CER o Bonus Casa? La guida definitiva per chi vuole davvero risparmiare col fotovoltaico (senza sorprese)
Hai sentito parlare delle Comunità Energetiche (CER) e dell'Ecobonus ma non sai quale conviene davvero? Se stai valutando il fotovoltaico, la scelta potrebbe impattare sulle tue bollette per i prossimi 20 anni.

Due strade, un obiettivo: massimizzare il risparmio
Il panorama degli incentivi per il fotovoltaico offre oggi due opzioni principali che spesso creano confusione. Il Bonus Casa al 50% rappresenta la strada tradizionale: una detrazione fiscale spalmata su 10 anni che riduce le tasse IRPEF, ma richiede un investimento iniziale significativo. Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), invece, offrono un contributo in conto capitale più immediato, permettendo di condividere l'energia prodotta con altri membri della comunità.
La differenza sostanziale sta nel meccanismo di ritorno economico. Con il Bonus Casa, recuperi il 50% della spesa attraverso le detrazioni fiscali, ma devi avere una capienza IRPEF sufficiente per sfruttarle completamente. Le CER, al contrario, offrono incentivi diretti per l'energia condivisa, ma richiedono una valutazione più complessa delle dinamiche di comunità.
Il dilemma della scelta giusta
Molte famiglie si trovano paralizzate dall'incertezza: quale strada garantisce il maggior risparmio a lungo termine? La risposta non è universale, perché dipende da fattori specifici come la situazione fiscale, i consumi energetici, la posizione geografica e gli obiettivi di sostenibilità.
Scegliere l'incentivo sbagliato può significare perdere migliaia di euro di risparmi nel corso degli anni, oltre al rischio di trovarsi con sorprese impreviste durante il percorso.
Enpal: il partner che fa la differenza
Enpal, leader europeo nel settore fotovoltaico, ha sviluppato un approccio unico per risolvere questo dilemma. L'azienda ha fondato una delle prime Comunità Energetiche Rinnovabili in Italia, distinguendosi dalle altre per una caratteristica fondamentale: il suo statuto prevede la retribuzione massima per i produttori di energia, garantendo ai proprietari di impianti fotovoltaici il miglior ritorno economico possibile dalla rivendita di energia sul mercato italiano.
Grazie a una consulenza personalizzata gratuita, i loro esperti analizzano la tua situazione specifica e ti guidano verso l'incentivo più vantaggioso per il tuo caso. Il valore aggiunto di Enpal sta nel piano di finanziamento esclusivo: fino a 20 anni senza anticipo, che elimina la barriera dell'investimento iniziale e rende il fotovoltaico accessibile indipendentemente dall'incentivo scelto.
Scopri in 2 minuti qual è l'incentivo giusto per te e quanto puoi risparmiare col fotovoltaico Enpal senza anticipi. Compila il form e parla gratis con un esperto.